Non servono permessi e autorizzazioni da parte del Comune per costruire e installare pergolati e strutture amovibili su terrazzi e balconi privati. Lo chiarisce la sentenza 1777/2014 del Consiglio di Stato, che certifica di fatto la possibilità per proprietari e inquilini di modificare le aree esterne delle proprie abitazioni o uffici. Non è necessario infatti...
CONTINUA A LEGGERE
chiedere l’autorizzazione alle amministrazioni locali per strutture di arredo, installate su pareti esterne dell’unità immobiliare ad esclusivo servizio, costituite da strutture leggere e amovibili, caratterizzate da elementi in metallo o in legno di esigua sezione, coperte da telo anche retrattile, stuoie in canna o bambù o materiale in...
CONTINUA A LEGGERE
pellicola trasparente, prive di opere murarie e di pareti chiuse di qualsiasi genere, costituite da elementi leggeri, assemblati tra loro, tali da rendere possibile la loro rimozione previo smontaggio e non demolizione, dal momento che queste opere non configurano né un aumento del volume e della superficie coperta, né la creazione o modificazione di...
CONTINUA A LEGGERE
pellicola trasparente, prive di opere murarie e di pareti chiuse di qualsiasi genere, costituite da elementi leggeri, assemblati tra loro, tali da rendere possibile la loro rimozione previo smontaggio e non demolizione, dal momento che queste opere non configurano né un aumento del volume e della superficie coperta, né la creazione o modificazione di...
CONTINUA A LEGGERE
un organismo edilizio, né l’alterazione del prospetto o della sagoma dell’edificio cui è connessa, in ragione della sua inidoneità a modificare la destinazione d’uso degli spazi esterni interessati, della sua facile e completa rimovibilità, dell’assenza di tamponature verticali”.
CONTINUA A LEGGERE
un organismo edilizio, né l’alterazione del prospetto o della sagoma dell’edificio cui è connessa, in ragione della sua inidoneità a modificare la destinazione d’uso degli spazi esterni interessati, della sua facile e completa rimovibilità, dell’assenza di tamponature verticali”.
CONTINUA A LEGGERE