Per candidarsi alla sperimentazione è sufficiente inviare una e-mail alla dottoressa
Rossella Di Stefano (r.distefano@ao-pisa.toscana.it), alla dottoressa Francesca Felice (francesca.felice77@hotmail.it) o alla dottoressa Ester Belardinelli (ester.belardinelli@gmail.com).
La sperimentazione prevede un check up iniziale per valutare la salute cardiovascolare. Da metà aprile a luglio si procederà all’esperimento vero e proprio, con l’assunzione di cioccolato. Al termine della sperimentazione sarà poi ripetuto ilcheck up cardiovascolare. Inoltre sono previsti prelievi di sangue per valutare una popolazione di cellule coinvolte nello sviluppo delle placche aterosclerotiche.
CONTINUA A LEGGERE